
Google ha deciso di portare un po’ della sua esperienza di ricerca anche su Windows, lanciando un’app sperimentale all’interno del programma Labs. L’obiettivo è chiaro: permetterci di trovare subito ciò che ci serve senza perdere tempo tra finestre e applicazioni.
La nuova app integra ricerca sul web, tra i file locali, nelle app installate e persino nei contenuti salvati su Google Drive, il tutto richiamabile con una semplice scorciatoia da tastiera. Uno strumento molto simile a Spotlight di macOS, che potrebbe diventare essenziale per alcuni utenti.
La nuova app sperimentale di Google per Windows si attiva premendo la combinazione Alt + Spazio. In questo modo apriamo subito una barra di ricerca che ci permette di consultare più fonti senza cambiare finestra. Possiamo cercare tra i file presenti sul PC, tra le app installate, nei documenti salvati su Google Drive e naturalmente sul web.
L’idea è ridurre al minimo le interruzioni. Se stiamo scrivendo un documento, preparando una presentazione o giocando, possiamo recuperare informazioni senza lasciare quello che stiamo facendo. In questo senso, la nuova app s’inserisce come una sorta di livello intermedio tra sistema operativo e browser, con la ricerca sempre a portata di mano.
All’interno dell’app è già integrato Google Lens, lo strumento che ci permette di selezionare qualsiasi elemento sullo schermo per avviare una ricerca immediata. Possiamo tradurre testi, riconoscere immagini, ottenere spiegazioni su formule o problemi scolastici senza dover copiare o riscrivere nulla.
C’è poi la modalità AI Mode, che arricchisce le ricerche con risposte più articolate generate dall’intelligenza artificiale. In questo caso non riceviamo solo link, ma anche spiegazioni dirette e la possibilità di fare domande di follow-up per approfondire l’argomento.
La nuova app di Google può diventare, quindi, non solo un motore di ricerca rapido all’interno del sistema Windows, ma anche un assistente digitale capace di guidarci nell’apprendimento o nello svolgimento di attività complesse.
L’articolo Windows ha ora il suo Spotlight integrato… grazie a Google! sembra essere il primo su Smartworld.