
Chi utilizza Android Auto sa quanto sia utile avere sempre a portata di mano i comandi multimediali sul display dell’auto. Il widget musicale, con titoli, artisti e controlli rapidi, è uno degli strumenti più pratici per gestire la riproduzione senza distrazioni.
Con l’arrivo dell’ultima versione beta di Android Auto, però, qualcosa si è incrinato. Diversi utenti stanno segnalando un bug che rende il widget sbiadito, quasi illeggibile, un problema che ha già iniziato a creare discussioni online. Non si tratta di un difetto permanente e c’è un modo per aggirarlo, ma la vicenda apre alcune considerazioni interessanti sullo sviluppo della piattaforma di Google.
Il problema con il widget musicale
Come segnalato da 9to5Google Con l’aggiornamento alla versione 15.2 di Android Auto, distribuita attualmente in beta, il widget musicale ha iniziato a mostrare un comportamento anomalo. Il testo con titolo, artista e controlli diventa difficile da leggere, rendendo complicata la gestione della riproduzione durante la guida.
Il malfunzionamento sembra collegato all’introduzione del tema chiaro di Android Auto, che viene applicato di default. In questo scenario il contrasto tra testo e sfondo non è sufficiente, compromettendo la leggibilità. Alcuni utenti hanno notato che il bug non si manifesta se il sistema parte in modalità notte, attivata automaticamente con i fari accesi, ma il problema ricompare al ritorno in condizioni diurne.
Come risolvere temporaneamente
Al momento non esiste una correzione ufficiale, ma ci sono alcune soluzioni provvisorie che permettono di aggirare il bug. La più immediata consiste nel lasciare il programma beta di Android Auto: tornando alla versione stabile 15.0, il problema scompare. Bisogna però considerare che, una volta usciti dalla beta, non sempre si riesce a rientrare facilmente.
Un’altra strada è disinstallare gli aggiornamenti di Android Auto e disattivare gli aggiornamenti automatici dal Play Store. In questo modo l’app non viene riportata alla versione 15.2 e si mantiene stabile sul rilascio precedente. Si tratta di soluzioni non ideali, ma tipiche per chi sceglie di testare software in anteprima, dove i bug sono una possibilità concreta.
Visto che il problema non è poi particolarmente grave la cosa più comoda da fare è semplicemente attendere il prossimo aggiornamento che probabilmente risolverà il problema.
L’articolo Il nuovo bug di Android Auto è servito sembra essere il primo su Smartworld.