
reMarkable amplia la sua gamma di taccuini digitali con il nuovo reMarkable Paper Pro Move, una versione compatta pensata per chi vuole la stessa esperienza di scrittura del Paper Pro in un formato più portatile.
Presentato a inizio settembre, il dispositivo si distingue per le dimensioni ridotte e per lo schermo a colori E Ink di nuova generazione, mantenendo l’approccio minimalista che ha reso celebre il marchio. Il prezzo di lancio lo colloca nella fascia premium degli e-note, ma punta a conquistare chi cerca un blocco note digitale da portare sempre con sé.
Il Paper Pro Move misura 7,7 × 4,24 pollici e pesa meno della metà del Paper Pro originale, avvicinandosi più alle dimensioni di un tascabile che a quelle di un tablet. Nonostante il formato ridotto, in orizzontale lo schermo offre una superficie di scrittura paragonabile a quella del modello maggiore.
Il display da 7,3 pollici utilizza la tecnologia E Ink Gallery 3, la stessa del Paper Pro, capace di riprodurre colori più fedeli grazie a quattro inchiostri elettronici. Rispetto ai pannelli Kaleido usati da Amazon e Kobo, garantisce una resa cromatica superiore ma con tempi di refresh più lenti.
Il Paper Pro Move nasce come strumento di scrittura digitale e mantiene tutte le funzioni già viste sul Paper Pro. Possiamo prendere appunti a mano, scegliere tra nove tipi di penna, evidenziare, annotare file PDF ed ePub e convertire gli scritti in testo digitale per poi condividerli via e-mail.
Debuttano anche nuove funzioni software: la possibilità di spostare la barra degli strumenti sullo schermo per un accesso più rapido, e l’opzione di cercare all’interno dei documenti scritti a mano, utile per chi accumula molti appunti. Non mancano il supporto a cartelle e tag per organizzare il lavoro, l’integrazione con i principali servizi cloud e la compatibilità con l’app mobile di reMarkable.
Il Paper Pro Move è equipaggiato con un processore dual-core Cortex-A55 da 1,7 GHz, meno potente rispetto al chip del Paper Pro originale, ma sufficiente per le operazioni di scrittura e gestione documenti.
La batteria da 2334 mAh offre fino a due settimane di utilizzo con una singola ricarica, un valore inferiore ai grandi e-reader ma comunque adeguato per un dispositivo tascabile. Lo schermo a colori richiede più energia e i tempi di refresh sono più lenti rispetto agli E Ink tradizionali, mentre la luce frontale risulta meno luminosa di quella di Kindle o Kobo.
Il reMarkable Paper Pro Move è già disponibile all’acquisto. In Europa il prezzo è fissato a 479 euro con incluso lo stilo Marker, che si ricarica magneticamente agganciandosi al bordo del dispositivo. È previsto anche un bundle a 499 euro con il Marker Plus, dotato di gomma digitale integrata. Lo trovate qui.
Il Paper Pro rimane a listino a 629 euro, posizionando il nuovo Move come alternativa più compatta e trasportabile, senza rinunciare alle funzioni principali della gamma.
L’articolo Paper Pro Move è il nuovo taccuino digitale compatto di reMarkable sembra essere il primo su Smartworld.