
Il confine tra realtà e fantasia diventa sempre più labile in Google Foto. L’ultima novità, appena rilasciata negli USAm aggiunge una quarta sezione all’app, chiamata “crea”. In essa troviamo una serie di strumenti, ovviamente basati sull’intelligenza artificiale, che permettono di fare l’impossibile.
La funzione Photo to video, che trasforma una statica foto in una breve clip animata, è ora basata su Veo 3, l’ultimo modello per la generazione di video incluso in Gemini, e quindi è sempre più miracolosa. Qualsiasi foto può diventare un (in)credibile breve video nel giro di pochi istanti.
Le altre funzioni presenti sono:
Remix, che ricrea la foto con un altro stile (fumetto, disegno, 3D ecc.)
Collage, che oltre a creare un insieme di foto permette anche di regolarne rapidamente alcuni parametri come luminosità o filtri
Highlight video, che crea un montaggio con i contenuti scelti dalla galleria e aggiunge una musica di sottofondo
Foto cinematiche, che una versione in (falso) 3D di una foto con un lieve movimento, un po’ come fosse uno slow motion
Animazioni, che crea GIF animate sulla base delle foto selezionate.
La scheda Crea ancora non è disponibile in Italia, ma dato che la maggior parte di questi strumenti sono comunque già presenti in Gemini o Google Foto non vediamo ragioni per le quali non dovrebbe arrivare nel prossimo futuro. Con Google però non si può mai dire, perché, ad esempio, tante funzioni dei Pixel continuano a rimanere esclusive del mercato USA, senza apparenti ragioni per noi.
L’articolo Google Foto ormai la realtà la ricrea: è un editor di foto o solo IA? sembra essere il primo su Smartworld.