
Ogni estate porta con sé nuove promesse sul fronte tecnologico, e quest’anno i riflettori sono tutti puntati su Google. L’azienda di Mountain View si prepara a rinnovare il proprio ecosistema con una nuova generazione di dispositivi della linea Pixel 10, tra smartphone, smartwatch e auricolari.
Come accade da qualche anno, l’evento “Made by Google” sarà il palco scelto per svelare i prossimi protagonisti del mondo Android. E tra indiscrezioni e anticipazioni, cresce la curiosità per capire cosa bolle in pentola, soprattutto per chi attende con interesse il debutto del prossimo Pixel Watch 4.
Google ha finalmente confermato la data del suo prossimo evento Made by Google, durante il quale verranno svelati i nuovi dispositivi della famiglia Pixel 10. L’appuntamento è fissato per mercoledì 20 agosto 2025, in programma a Brooklyn, New York.
La scelta non è casuale: si tratta di una finestra temporale molto simile a quella dell’anno scorso, quando il colosso californiano presentò la serie Pixel 9. Questa volta, però, l’attesa sembra ancora più alta, soprattutto per via delle novità attese sul fronte hardware e software.
Nel corso dell’evento, Google potrebbe mostrare al pubblico la gamma smartphone Pixel 10, nuovi Pixel Buds, e naturalmente il tanto discusso Pixel Watch 4, affiancati anche da aggiornamenti legati ad Android e alle funzionalità esclusive per i dispositivi dell’azienda.
Il Pixel Watch 4 potrebbe rappresentare un aggiornamento importante nella strategia wearable di Google. Sebbene il design generale sembri destinato a rimanere familiare, le indiscrezioni parlano di miglioramenti significativi in termini di autonomia, luminosità e prestazioni AI.
Dal punto di vista tecnico, il nuovo orologio intelligente di Google potrebbe montare ancora lo Snapdragon W5+ Gen 1, già utilizzato nei due modelli precedenti. Tuttavia, l’aggiunta di un nuovo co-processore M55 dovrebbe consentire una gestione più efficiente dei carichi di lavoro legati all’intelligenza artificiale, favorendo anche un minor consumo energetico.
Una scelta strategica, in previsione dell’integrazione con Gemini, l’assistente AI sempre più centrale nell’ecosistema Pixel.
Il display potrebbe essere un altro dei punti forti. Secondo quanto trapelato, il Pixel Watch 4 arriverebbe a una luminosità di 3.000 nit, raggiungendo così i livelli di visibilità offerti dai concorrenti di fascia alta, come Apple Watch Ultra e Galaxy Watch 8. Questo miglioramento si applicherebbe a entrambe le varianti, da 41 mm e 45 mm.
Anche la batteria dovrebbe beneficiarne:
Pixel Watch 4 – 41 mm: autonomia stimata fino a 30 ore con display sempre attivo, o 48 ore in modalità risparmio.
Pixel Watch 4 – 45 mm: si parlerebbe di 40 ore con always-on, e fino a 72 ore in modalità risparmio.
Tra le novità più curiose ci sarebbe l’introduzione della ricarica laterale, che trasformerebbe l’orologio in una sorta di orologio da comodino durante la notte. Un’aggiunta semplice, ma attesa da tempo.
Quanto ai sensori, il Pixel Watch 4 potrebbe includere:
Sensori ottici multi-path per il battito cardiaco
Sensori compatibili con ECG
Rilevatori SpO2 a infrarossi
Altimetro, barometro, bussola e giroscopio
Sensore di luce ambientale
Magnetometro e accelerometro a 3 assi
Chip Ultra-Wideband
Infine, il sistema operativo dovrebbe essere Wear OS 6, che prometterebbe una maggiore fluidità e una più profonda integrazione con l’ecosistema Android.
L’articolo I nuovi Pixel 10 arriveranno a fine agosto: ecco la data ufficiale e le novità del Pixel Watch 4 sembra essere il primo su Smartworld.