
Logitech G ha approfittato dell’evento annuale G PLAY 2025 per rinnovare in modo deciso la sua gamma di periferiche da gioco. Cinque nuovi prodotti entrano nel catalogo, spaziando da tastiere a mouse fino a cuffie wireless, con un’attenzione particolare agli eSport e al gaming competitivo, ma senza dimenticare soluzioni più accessibili.
Si va dalla nuova tastiera cablata con switch analogici magnetici ai mouse pensati per chi cerca il massimo della velocità, fino a due cuffie wireless con target diversi. Un aggiornamento che conferma l’obiettivo dell’azienda: offrire strumenti adatti a ogni tipo di giocatore e a ogni budget.
Tra le novità più interessanti c’è la G515 RAPID TKL, una tastiera gaming cablata in formato compatto senza tastierino numerico. Si tratta dell’evoluzione della G G515 LIGHTSPEED TKL che avevamo particolarmente apprezzato nel 2024.
Logitech punta sugli switch analogici, che permettono una risposta più precisa e graduale rispetto ai tradizionali switch meccanici. A differenza dei meccanici, basano l’attuazione sull’interazione di un fascio di luce. E in più sono anche magnetici, quindi da software potete regolare la distanza di attuazione in modo da renderla ancora più rapida.
Il design resta minimale ma curato, con illuminazione LIGHTSYNC RGB completamente personalizzabile e dimensioni pensate per chi vuole più spazio sul desk per il mouse. Una scelta che guarda al pubblico competitivo, dove velocità e reattività sono fondamentali.
Il nuovo PRO X SUPERLIGHT 2c è la proposta più avanzata nella categoria mouse. Rimane fedele alla filosofia “ultra leggero”, ma introduce miglioramenti sostanziali. L’autonomia arriva fino a 95 ore di utilizzo continuativo, grazie alla tecnologia LIGHTSPEED che riduce al minimo la latenza senza compromettere la durata della batteria.
Disponibile in tre colorazioni — nero, bianco e rosa —, punta direttamente ai giocatori competitivi che cercano un mouse wireless preciso e affidabile. In Italia sarà venduto a 189 euro, confermandosi un prodotto premium per chi non vuole compromessi.
Tra le novità più sorprendenti c’è il primo mouse al mondo con tecnologia SUPERSTRIKE, sviluppata da Logitech G e pensata per riscrivere il modo in cui viene gestito il click. Questa innovazione introduce un sistema di attuazione completamente nuovo, progettato per offrire tempi di risposta più rapidi, maggiore precisione e una costanza di prestazioni senza precedenti.
A differenza degli switch meccanici od ottici tradizionali, SUPERSTRIKE riduce drasticamente la latenza e assicura che ogni pressione sia registrata in modo uniforme. Per i giocatori competitivi significa poter contare su un vantaggio reale, soprattutto negli eSport, dove ogni millisecondo può determinare la vittoria o la sconfitta.
Logitech G parla di una tecnologia che unisce la velocità tipica degli switch ottici alla sensazione tattile di quelli meccanici, con l’aggiunta di una durabilità superiore. Non è solo un esperimento: rappresenta un nuovo standard potenziale per il futuro dei mouse da gioco, e non è un caso che il debutto sia avvenuto in un evento pensato proprio per la community eSport.
Per chi cerca un accessorio semplice e senza cavi, Logitech ha annunciato le G321 LIGHTSPEED, cuffie wireless dal prezzo accessibile. Montano driver da 40 mm e supportano il Bluetooth 5.2, garantendo compatibilità con PC, console e dispositivi mobili.
Il microfono è del tipo flip-to-mute, quindi basta abbassarlo per attivarlo o sollevarlo per silenziarlo, una soluzione pratica e immediata. Con un prezzo fissato in Italia a 69,99 euro, le G321 puntano a diventare il modello di riferimento per chi vuole un paio di cuffie da gaming versatili e leggere senza spendere troppo.
Accanto al modello entry level, Logitech ha rinnovato anche le sue cuffie dedicate a chi gioca su console e PC. Le nuove Astro A20 X di seconda generazione mantengono il design leggero e confortevole tipico della linea, ma introducono aggiornamenti pensati per migliorare l’esperienza in cross-play.
Sono compatibili con Xbox, PlayStation e PC, così da poter passare da una piattaforma all’altra senza dover cambiare periferiche. La connessione wireless garantisce stabilità e bassa latenza, caratteristiche fondamentali sia nelle sessioni competitive sia nelle lunghe maratone di gioco.
Rispetto alla generazione precedente, Logitech promette una qualità audio più bilanciata, ideale per distinguere chiaramente voci, effetti sonori e musica di sottofondo. Le Astro A20 X si rivolgono quindi a chi vuole un headset solido e versatile, adatto tanto al gaming quotidiano quanto all’uso multimediale, senza salire nelle fasce di prezzo più alte del catalogo.
L’articolo Dal mouse con tecnologia SUPERSTRIKE alle Astro A20 X: ecco le nuove armi di Logitech G sembra essere il primo su Smartworld.