
Apple ha aggiornato tutti i suoi sistemi operativi alla “versione 26”, in particolare iOS 26, macOS 26 Tahoe e iPadOS 26. In un recente video su YouTube, che trovate qui sopra, abbiamo visto in azione alcune delle principali novità e soprattutto ci siamo interrogati sul fatto se ci sia o meno della sostanza sotto al fumo, o meglio al vetro del Liquid Glass.
In questo articolo a corredo vedremo invece tutte le novità dei tre principali sistemi operativi della Mela, così come annunciate da Apple stessa, giusto per avere un quadro completo anche sulle (tante) cose che non abbiamo mostrato in video.
Design e interfaccia
Liquid Glass: nuovo design che riflette e rifrange i contenuti in tempo reale.
Controlli aggiornati (pulsanti, slider, switch) con animazioni dinamiche.
Barre degli strumenti e di navigazione ridisegnate.
Sidebars Liquid Glass in app come Safari, Musica, Podcast e News.
Menu contestuali verticali per la modifica del testo.
Barra di stato trasparente e più spazio ai contenuti.
Finestre con angoli più arrotondati.
Icone delle app multilivello con look rinnovato.
Opzioni per icone e widget: tinta chiara, scura o vetro trasparente.
Lock Screen e Home
Orologio adattivo che si integra con lo sfondo e le notifiche.
Album musicali animati con copertine interattive.
Maggiore precisione con la lente di ingrandimento Liquid Glass.
Accesso semplificato alla ricerca nelle app.
Fotocamera e foto
Ghiera delle modalità ridisegnata (più enfasi su Foto e Video).
Avviso automatico in caso di lente sporca.
Panoramiche più veloci e con meno mosso.
Registrazione audio in alta qualità con AirPods Pro (H2).
Uso degli AirPods come telecomando per foto e video.
Creazione di scene spaziali 3D a partire da foto 2D.
Visualizzazione di eventi legati alle foto (concerti, sport) con info extra.
Widget Foto in versione scena spaziale o a colori.
Comunicazione
Nuova app Telefono su iPhone con layout unificato.
Contact Posters personalizzati e visualizzati su chiamate in arrivo.
Hold Assist: attesa gestita dall’iPhone, che richiama l’utente quando l’operatore risponde.
Call Screening: filtro delle chiamate sconosciute con richiesta del motivo.
Lista “Unknown Callers” per gestire numeri ignoti.
Live Reply: risposte rapide dettate alla controparte.
Voicemail Summaries con riassunti generati da Apple Intelligence.
Messaggi: dettagli conversazioni più ricchi, indicatori di digitazione nei gruppi, aggiunta rapida contatti.
Spam detection on-device e filtro messaggi sconosciuti in aree dedicate.
Text Filters: suddivisione dei messaggi sconosciuti in Promozioni e Transazioni.
Draft Filter: sezione con messaggi non inviati.
Backgrounds personalizzabili nelle chat, anche con Image Playground.
Polls per organizzare attività via iMessage.
Ricerca avanzata con linguaggio naturale.
Traduzione automatica dei messaggi in arrivo.
Traduzione in tempo reale delle chiamate vocali.
Sottotitoli tradotti in FaceTime.
Apple Intelligence e creatività
Genmoji: emoji generate da descrizioni o combinazioni di emoji.
Aggiunta di espressioni (felice, sorpreso, ecc.) alle Genmoji.
Personalizzazione attributi (capelli, barba) per Genmoji e immagini.
Image Playground integrato in Messaggi e FaceTime.
Nuovi stili creativi via ChatGPT (acquerello, olio, ecc.).
Integrazione diretta con ChatGPT per generare immagini o testi.
Spotlight e produttività
Risultati unificati (file, cartelle, app) ordinati per rilevanza.
Ricerca estesa a servizi cloud di terze parti.
Filtri per app, tipo file, cartella o provider.
Cronologia delle ricerche consultabile.
Accesso rapido agli screenshot con comando “/screenshots”.
Ricerca in finestre e tab di Safari.
Risposte dirette da Siri o ChatGPT.
Vista “Browsing Apps” per esplorare tutte le app del dispositivo.
Vista “Files” con documenti recenti e suggeriti.
Vista “Actions” per eseguire comandi di sistema e app.
Accesso alla cronologia degli appunti.
Azioni rapide con abbreviazioni (“sm” = invia messaggio).
Automazioni con Shortcuts basate su file, batteria, display esterni.
Azioni intelligenti che usano Apple Intelligence per riassumere, estrarre dati, creare immagini.
Safari e navigazione
Toolbar in Liquid Glass.
Sidebar riorganizzata con nuove sezioni.
Protezione anti-fingerprinting estesa a tutta la navigazione.
Picture-in-Picture con comandi più ricchi e skip annunci.
Web Extension Packager per sviluppatori.
Musica
AutoMix con transizioni fluide tra i brani.
Music Pins per fissare album o playlist preferiti.
Lyrics Translation e Pronuncia direttamente nel player.
Replay Insights con statistiche mensili e annuali.
Gaming
Game Overlay per interfaccia in-game.
MetalFX Frame Interpolation e Denoising per grafica più fluida e realistica.
Low Power Mode ottimizzato anche durante il gaming.
Hub Apple Games con libreria, sfide, eventi e integrazione con Apple Arcade.
Supporto avanzato a controller e pairing semplificato.
Accessibilità
Magnifier su iPhone per ingrandire oggetti con fotocamera.
Vehicle Motion Cues per ridurre la nausea da movimento.
Name Recognition per notificare chi è chiamato per nome.
Braille Access per interagire in modo completo con display braille.
Accessibility Reader per rendere leggibile qualsiasi testo.
Personal Voice più rapida da creare.
Accessibility Nutrition Labels su App Store.
Altro
Clock con snooze personalizzabile.
Journal ora su iPhone, con layout flessibile e Map View.
Mappe con cronologia luoghi visitati e ricerca in linguaggio naturale.
Note con esportazione/importazione Markdown e trascrizione chiamate.
Promemoria con suggerimenti intelligenti e auto-categorizzazione.
Nuova interfaccia batteria con dati dettagliati sui consumi.
Terminale con nuovi temi Liquid Glass, font a 24-bit e supporto Powerline.
Siri con maggiore consapevolezza del contesto e possibilità di agire sulle risposte di ChatGPT.
Design e interfaccia
Liquid Glass come nuovo linguaggio visivo per finestre, controlli, icone e menu.
Controlli interattivi (pulsanti, slider, switch) animati.
Barre degli strumenti e sidebars trasparenti nelle app (Mail, Note, Messaggi, Safari, Musica, Podcast, News).
Menu contestuali verticali per la formattazione del testo.
Barra dei menu ridisegnata, completamente trasparente.
Finestre con angoli più arrotondati.
Icone multilivello in Liquid Glass con varianti chiare, scure o trasparenti.
Control Center e personalizzazione
Controlli inediti (timer, tiling finestre, scorciatoie).
Possibilità di ridimensionare e riorganizzare i controlli.
Controls Gallery con tutti i comandi disponibili.
Inserimento dei controlli nella barra dei menu.
API Controls per sviluppatori e app di terze parti.
Personalizzazione icone app in base a tema chiaro/scuro.
Scelta del font della schermata di blocco.
Emoji e simboli per cartelle.
Colori personalizzati per le cartelle di Finder, Dock e Scrivania.
Funzioni chiave e Apple Intelligence
Live Translation per chiamate, messaggi e FaceTime.
Genmoji con combinazioni di emoji e descrizioni testuali.
Image Playground per generare immagini, ora anche integrato in Messaggi e FaceTime.
Nuovi stili creativi via ChatGPT (acquerello, olio, ecc.).
Personalizzazione espressioni e attributi (capelli, barba) in immagini e Genmoji.
Telefono e comunicazione
App Telefono su Mac, basata su Continuity con iPhone.
Accesso diretto a Preferiti, Recenti e Segreteria.
Contact Posters visualizzati a schermo intero.
Hold Assist per gestire l’attesa delle chiamate ai call center.
Call Screening con filtro per numeri sconosciuti.
Lista “Unknown Callers” dedicata.
Live Reply con risposte vocali automatiche.
Voicemail Summaries con riassunti intelligenti delle chiamate perse.
Live Activities e Spotlight
Live Activities di iPhone mostrate nella barra menu del Mac.
Espansione delle attività con un clic.
Accesso diretto a iPhone Mirroring dalle Live Activities.
Spotlight con risultati intelligenti ordinati per rilevanza.
Ricerca anche su servizi cloud di terze parti.
Filtri per app, cartella, tipo file o provider.
Cronologia delle ricerche accessibile con freccia su.
Accesso rapido agli screenshot digitando “/screenshots”.
Ricerca anche nelle finestre e tab aperti di Safari.
Risposte dirette da Siri o ChatGPT.
Nuove viste di Spotlight:
Applicazioni, per esplorare tutte le app, incluse quelle da iPhone.
File, con documenti recenti e suggeriti.
Azioni, per eseguire azioni di sistema e app.
Appunti, con cronologia elementi copiati.
Shortcut e automazioni
Esecuzione automatica di scorciatoie a orari o eventi specifici.
Trigger basati su file, batteria o connessione a display esterni.
Azioni intelligenti per riassumere testi, estrarre dati, generare immagini.
Integrazione diretta con i modelli Apple Intelligence.
Abbreviazioni per azioni rapide da Spotlight.
Messaggi e FaceTime
Schermata dettagliata con sezioni per contatti, foto, link e allegati.
Indicatori di digitazione nei gruppi.
Pulsante rapido per aggiungere contatti.
Rilevamento spam direttamente sul dispositivo.
Filtri per mittenti sconosciuti (Promozioni, Transazioni).
Gestione notifiche selettiva per messaggi sensibili.
Draft Filter con bozze organizzate per conversazione.
Background personalizzabili in chat.
Polls per organizzare attività nei gruppi.
Ricerca avanzata con linguaggio naturale.
Nuova schermata FaceTime con poster contatti, anteprime video e pulsante “More” per SharePlay, traduzione, condivisione schermo.
Safari e app integrate
Toolbar in Liquid Glass.
Sidebar riorganizzata.
Protezione anti-fingerprinting estesa a tutta la navigazione.
Miglioramenti al Picture-in-Picture (skip video e annunci).
Strumento di pacchettizzazione per estensioni web.
App TV ridisegnata con poster cinematografici.
Musica e intrattenimento
AutoMix con transizioni fluide tra brani.
Music Pins per fissare contenuti preferiti.
Miglioramenti Apple Arcade e Gaming Hub:
Libreria giochi completa.
Sfide con amici.
Aggiornamenti in tempo reale.
Raccomandazioni personalizzate.
Game Overlay per gestire opzioni durante il gioco.
MetalFX Frame Interpolation e Denoising per grafica più fluida e realistica.
Low Power Mode ottimizzato anche in sessioni di gioco.
Accessibilità
Magnifier su Mac con videocamera collegata.
Vehicle Motion Cues per ridurre la nausea.
Name Recognition per notificare quando si viene chiamati per nome.
Braille Access per interazione completa con display braille.
Accessibility Reader per semplificare la lettura di testi.
Accessibility Nutrition Labels su App Store.
Creazione di Personal Voice più rapida.
Altre novità
Diario disponibile anche su Mac, con layout flessibile e mappe.
Mappe con cronologia luoghi visitati e ricerca naturale.
Note con esportazione Markdown e trascrizione chiamate.
Promemoria con auto-categorizzazione e suggerimenti intelligenti.
App Freeform aggiornata con nuove funzioni creative.
Home con temperatura adattiva per i termostati.
Immagini sparse Apple come nuovo formato disco virtuale.
App Orologio con snooze personalizzabile.
Impostazioni con lista centralizzata dei contatti bloccati.
Nuova interfaccia Batteria con statistiche di consumo dettagliate.
Terminale con nuovi temi chiari/scuri Liquid Glass, font a 24-bit e supporto Powerline.
Software Update Gallery per scoprire le novità degli aggiornamenti futuri.
Siri più consapevole del contesto, integrata con ChatGPT e in grado di agire sulle risposte.
Design e interfaccia
Liquid Glass applicato a pulsanti, controlli, barre e sidebars delle app.
Menu contestuali verticali per la modifica del testo.
Ricerca più accessibile nelle app.
Lente d’ingrandimento Liquid Glass per muovere con precisione il cursore.
Icone multilivello con varianti chiare, scure o trasparenti.
Lock Screen e Home
Orologio adattivo che si adatta allo sfondo e alle notifiche.
Copertine musicali animate e interattive.
Scene spaziali 3D create da foto bidimensionali.
Fotocamera e audio
Ghiera modalità ridisegnata con enfasi su Foto e Video.
Avviso automatico in caso di lente sporca.
Panoramiche più veloci e stabili.
Registrazione audio ad alta qualità con AirPods Pro (H2).
AirPods usati come telecomando per scattare foto e video.
FaceTime e comunicazione
Nuova schermata di avvio con poster contatti e anteprime video.
Pulsante “More” per SharePlay, traduzione e condivisione schermo.
Filtro Unknown Callers per bloccare numeri sconosciuti.
App Telefono su iPad, sincronizzata con iPhone via Continuity.
Hold Assist per le chiamate in attesa.
Call Screening per filtrare le chiamate.
Live Reply per risposte rapide vocali.
Voicemail Summaries con riassunti automatici delle chiamate.
Foto e galleria
Personalizzazione vista Collezioni e Pinned Collections.
Supporto alle scene spaziali.
Dettagli eventi (concerti, sport) visibili nelle informazioni foto.
Widget Foto in versione scena spaziale o a colori.
Safari e app integrate
Toolbar in Liquid Glass.
Sidebar riorganizzata.
Protezione anti-fingerprinting estesa a tutta la navigazione.
Funzione “Add to Home Screen” per aprire pagine come web app.
Strumento di pacchettizzazione per estensioni web.
App TV ridisegnata con poster cinematografici.
Multitasking e finestre
Fluid app resizing: ridimensionamento fluido delle app in finestre.
Window positioning preciso con posizionamento libero.
Salvataggio dimensioni e posizioni delle finestre.
Maggiore numero di finestre aperte contemporaneamente.
Gestures:
Flick per tiling (metà, terzi, quarti dello schermo).
Flick per fullscreen o minimizzazione.
Exposé per vista di tutte le finestre aperte.
App Exposé per finestre di una singola app.
Stage Manager migliorato e integrato con il nuovo sistema di windowing.
Apertura file in nuove finestre dalle app Files, Mail e Messaggi.
Dock, Menu Bar e Files
Dock con più app e supporto a cartelle.
Menu Bar accessibile con gesture o puntatore.
Ricerca rapida di comandi e suggerimenti in-app.
Files con vista a colonne ridimensionabili, cartelle collassabili.
Icone cartelle personalizzabili con colori ed emoji.
Funzione “Open With” per scegliere app di apertura file.
Input e registrazione
Selezione microfono direttamente dal Control Center.
Voice Isolation per chiarezza audio.
Registrazione locale di audio e video durante le chiamate.
Download e trasferimenti file monitorabili dal Control Center.
Cursor più preciso con tastiera e mouse.
Gesture “shake to find” per ingrandire temporaneamente il cursore.
App integrate e creatività
Preview con editing PDF, compilazione moduli, scansione documenti, creazione immagini da clipboard.
Journal ottimizzato per iPad con supporto Apple Pencil, layout flessibile, Map View e Insights.
Freeform con nuovi strumenti di scrittura e stili creativi via ChatGPT.
Note con esportazione/importazione Markdown e trascrizione chiamate.
Promemoria con suggerimenti intelligenti e auto-categorizzazione.
Calculator con grafici 3D, gestione intervalli, tastiera araba aggiornata.
Clock con snooze personalizzabile e pulsante più grande.
Passwords con cronologia delle modifiche e codici 2FA autofill.
Home con temperatura adattiva dei termostati.
Podcasts con miglioramenti a velocità e chiarezza dialoghi.
Apple Intelligence e creatività
Genmoji con combinazioni di emoji e descrizioni testuali.
Aggiunta di espressioni (felice, sorpreso, ecc.) e personalizzazione attributi.
Image Playground integrato in Messaggi e FaceTime.
Nuovi stili creativi via ChatGPT (acquerello, olio, ecc.).
Integrazione diretta con ChatGPT per generare testi e file.
Messaggi
Schermata dettagliata con sezioni per contatti, foto, link e allegati.
Selezione porzioni di testo da un messaggio.
Anteprima foto più leggera in rete lenta.
Indicatori di digitazione nei gruppi.
Aggiunta contatti rapida.
Rilevamento spam direttamente sul dispositivo.
Filtro messaggi sconosciuti (Promozioni, Transazioni).
Notifiche selettive per messaggi sensibili.
Draft Filter con bozze organizzate per conversazione.
Background personalizzabili.
Polls e ricerca avanzata.
Traduzione automatica messaggi in arrivo.
Traduzione sottotitoli FaceTime.
Gaming e musica
Game Overlay con impostazioni e aggiornamenti.
MetalFX Frame Interpolation e Denoising per grafica fluida.
Pairing semplificato dei controller DualSense via USB-C.
Supporto multi-dispositivo per controller.
Hub Apple Games con libreria, eventi e sfide.
Accesso a Apple Arcade e raccomandazioni personalizzate.
AutoMix per transizioni musicali fluide.
Lyrics Translation e Pronuncia direttamente nel player.
Music Pins per fissare brani e album preferiti.
Replay Insights con statistiche mensili e annuali.
Accessibilità
Accessibility Nutrition Labels su App Store.
Accessibility Reader per rendere i testi leggibili ovunque.
Braille Access con pieno supporto a display braille.
Personal Voice creata più rapidamente.
Condivisione temporanea impostazioni accessibilità con altri dispositivi.
Personalizzazione dei Vehicle Motion Cues.
Nuove opzioni Background Sounds.
Name Recognition per notificare chi viene chiamato.
Head Tracking per usare movimenti del capo come input.
Miglioramenti alla scrittura con Eye Tracking e Switch Control.
App TV ottimizzata per Assistive Access.
Altre novità
Settings con lista centralizzata dei contatti bloccati.
Nuova interfaccia Batteria con statistiche dettagliate.
Estimated Time to Charge per stimare tempi di ricarica.
Siri più consapevole del contesto e capace di agire sulle risposte di ChatGPT.
Writing Tools migliorati con supporto a testo ricco e formattazione.
L’articolo Tutte le novità di iOS 26, iPad OS 26 e macOS 26 (anche) in video: cosa c’è sotto al Liquid Glass? sembra essere il primo su Smartworld.