
Arriva finalmente in Italia Apple Sports, l’app gratuita per seguire i risultati sportivi delle vostre squadre preferite. Dopo essere già sbarcata in USA, Regno Unito e Canada già da febbraio 2024, da oggi potrete usarla anche nel nostro e in tanti altri Paesi del mondo, scaricandola direttamente dall’App Store.
Quello che fa questo servizio è molto semplice: vi permette di seguire in tempo reale e con tante statistiche i risultati di tantissimi sport, calcio incluso, integrandosi alla perfezione con le funzionalità esclusive di iOS. Il tutto in maniera completamente gratuita.
Apple Sports è un servizio che racchiude tutto il mondo dello sport in un’unica app, gratuita e senza pubblicità. L’interfaccia è semplice e pulita, in pieno stile Apple, con una divisione a schede che rende l’esperienza rapida e intuitiva: al centro ci sono le partite del giorno, a sinistra gli incontri del giorno precedente, a destra quelli in arrivo.
Come detto, gli sport inclusi sono tantissimi: calcio, basket, baseball, Formula 1, tennis, hockey, football americano e tanto altro. A seguire trovate una lista (non completa) con alcune delle competizioni principali che potete seguire.
Serie A
Serie B
Premier League
LaLiga
Bundesliga
Liga MX
Ligue 1
UEFA Champions League
UEFA Europa League
UEFA Conference League
Formula 1
Nascar
Tennis (ATP e WTA)
MLS
NBA
NCAA basketball
NHL
L’app non si limita a mostrare solo i risultati, ma fornisce anche altre informazioni interessanti, diverse a seconda dello sport preso in esame. Per il calcio, ad esempio, potete controllare il risultato della partita (sia in tempo reale che dopo la conclusione), gli eventuali marcatori, le formazioni in campo, le statistiche avanzate, le quote per il betting e altro ancora.
Una delle funzioni più interessanti di Apple Sports è l’ampia personalizzazione disponibile. L’app propone infatti tantissime competizioni, ma siete voi a scegliere quelle che v’interessano davvero: potete seguire squadre o campionati specifici, e potete anche gestire l’ordine delle competizioni che appaiono sulle schermate.
Inoltre, Sports si integra in maniera nativa con le funzionalità esclusive di iOS, come le Live Activities e i widget sulla schermata home. In questo modo è ancora più semplice dare un’occhiata al risultato delle partite in corso.
Sfruttando l’integrazione con gli altri dispositivi Apple, è possibile visualizzare un widget di Sports anche su iPad, Apple Watch e macOS, per rimanere aggiornati ovunque.
Se volete, potete anche condividere una partita con i vostri amici, usando la funzione di condivisione fornita dall’app. Sono supportate tutte le maggiori piattaforme di messaggistica.
Apple Sports è disponibile da oggi in Italia, Austria, Francia, Germania, Islanda, Irlanda, Portogallo, Spagna e Messico. Era già attiva anche in Stati Uniti, Canada e Regno Unito.
Per installare Apple Sports sul vostro iPhone basta andare sull’App Store oppure scaricarla da questo link. Come detto, il servizio è gratis e non prevede annunci pubblicitari al suo interno.
Di sicuro questo servizio non è rivoluzionario, perché esistono già tante app per controllare i risultati del calcio e degli altri sport. Però avere un servizio nativo per il proprio sistema operativo, integrando con gli altri servizi e completamente gratuito è certamente una bella comodità. Per questo vi consigliamo di dare un’occhiata ad Apple Sports e capire se è l’app che fa per voi.
L’articolo Apple Sports disponibile da oggi in Italia: il modo più semplice per seguire tutti gli sport sembra essere il primo su Smartworld.