
Le auto Tesla sono famose per la tecnologia all’avanguardia, ma spesso nascondono funzioni che non tutti gli utenti conoscono. Nel nostro nuovo video abbiamo raccolto 20 trucchi poco noti, diversi dai soliti consigli che si trovano ripetuti ovunque. Si tratta di funzioni utili, pensate per migliorare l’esperienza di guida e rendere l’auto ancora più pratica nella vita di tutti i giorni.
Alcuni di questi trucchi riguardano la personalizzazione degli interni e dell’interfaccia, altri invece toccano aspetti concreti come la gestione del climatizzatore, il recupero delle registrazioni della dashcam o la possibilità di staccare il cavo di ricarica in un modo più rapido. Sono piccoli accorgimenti che, una volta scoperti, diventano difficili da dimenticare.
Personalizzazioni e comfort nascosti
Una delle caratteristiche più interessanti delle Tesla è la possibilità di adattare l’esperienza di guida alle proprie esigenze. Non parliamo solo di profili utente tradizionali, ma di opzioni meno note che rendono l’auto più comoda e personalizzata.
Un esempio è la Joe Mode, che riduce drasticamente il volume degli avvisi acustici. È una soluzione utile soprattutto per chi viaggia spesso con passeggeri o bambini, perché permette di mantenere attive le notifiche senza doverle sopportare a volume elevato.
Anche l’interfaccia del sistema multimediale nasconde sorprese. Alcuni riquadri, come quello che appare per l’angolo cieco, possono essere spostati in posizioni diverse sul display, così da non coprire altre informazioni importanti. Allo stesso modo è possibile modificare la disposizione delle app e persino personalizzare il suono di chiusura grazie alla funzione Boombox, caricando un file su chiavetta USB.
Infine, il profilo Easy Entry rende più agevole entrare e uscire dall’auto: con questa opzione attivata, il volante si ritrae e il sedile si sposta all’indietro quando si parcheggia, per poi tornare automaticamente alla posizione di guida una volta inserita la marcia.
Trucchi pratici per l’uso quotidiano e l’app Tesla
Molti dei trucchi più utili riguardano l’uso quotidiano della Tesla, soprattutto quando si tratta di funzioni che possono sembrare banali ma che fanno davvero la differenza.
Il climatizzatore, ad esempio, offre più opzioni di quanto sembri a prima vista. Con una pressione prolungata è possibile spegnerlo rapidamente, regolare la temperatura in modo più veloce e persino unificare o separare i flussi d’aria muovendo le bocchette con due dita. Allo stesso modo, si può disattivare solo una bocchetta laterale, un dettaglio che torna utile in tante situazioni.
Non manca un vero e proprio freno di emergenza nascosto: tenendo premuto a lungo il tasto P, l’auto attiva una modalità di blocco più potente, utile in caso di necessità. Altri accorgimenti riguardano la gestione dell’alimentazione: le porte USB possono rimanere attive anche a macchina spenta, ideale per caricare dispositivi, e i file della dashcam possono essere recuperati dalla chiavetta con un software dedicato anche se non sono stati salvati manualmente.
Dal lato software, l’app Tesla permette di sfruttare funzioni aggiuntive. Si possono abilitare le statistiche di ricarica, aggiungere un quinto comando rapido, limitare la visibilità della posizione per altri conducenti e perfino salvare la posizione di parcheggio in modo che gli specchietti si richiudano automaticamente in spazi stretti. Un trucco molto pratico riguarda anche la ricarica: tirando la maniglia dello sportello posteriore per qualche secondo è possibile staccare il cavo senza aprire l’app o usare il paddone.
Questi trucchi dimostrano quanto le Tesla nascondano funzioni pensate per semplificare la vita di chi le guida. Alcune sono piccole attenzioni che migliorano il comfort, altre invece si rivelano preziose in situazioni pratiche. Nel nostro video trovi l’elenco completo dei 20 trucchi, così potrai scoprire quelli che ancora non conoscevi e iniziare a sfruttarli ogni giorno.
L’articolo 20 trucchi per Tesla che ti semplificano la vita sembra essere il primo su Smartworld.