
I password manager sono applicativi ormai molto diffusi, visto che viviamo in un mondo protetto da chiavi di sicurezza di vario genere, e i dispositivi mobili sono spesso i primari custodi di dette chiavi.
Suona quindi forse un po’ anacronistico che solo di recente Google abbia deciso di dare vita autonoma al suo gestore delle password, che finora ha vissuto all’interno di Chrome, in un menu effettivamente un po’ scomodo da raggiungere e che magari nemmeno tutti conoscevano.
Ecco quindi che l’app Gestore delle password Google pone rimedio a questa carenza, diventando finalmente autonoma e indipendente dal browser. Chissà che non sia una mossa ispirata dalle recenti vicende giudiziarie che sembravano sul punto di vedere Chrome separarsi da Google.
Le funzionalità dell’app sono le stesse identiche disponibili all’interno di Chrome: memorizzazione delle password, controllo di sicurezza e alcune impostazioni utili. Tra queste ultime sono 2 quelle a cui merita fare più attenzione:
Disabilitare l’accesso automatico: in questo modo verrà chiesta conferma prima di ogni accesso. Una piccola misura di sicurezza in più.
Abilitare la verifica identità per la compilazione automatica delle password: verrà sempre richiesto il metodo di blocco schermo quando utilizziamo la compilazione automatica, giusto per prevenire che qualcuno a cui abbiamo prestato il telefono possa anche utilizzare le nostre credenziali senza esplicito consenso.
Ultima nota a margine: nell’elenco delle app dovete cercare “Password“, non “Gestore delle password Google”. Che poi di fatto, l’app Password è solo una istanza di Google Play Services, che è la vera app in carico della gestione delle password. Tutto chiaro, no?
L’articolo Google semplifica la gestione delle password su Android, alla buonora sembra essere il primo su Smartworld.