
Lenovo ha portato a IFA 2025 uno dei prototipi più originali della fiera: il ThinkBook VertiFlex Concept. A prima vista sembra un portatile tradizionale, ma nasconde una caratteristica che lo distingue da qualsiasi notebook oggi in commercio.
Il suo punto di forza è infatti uno schermo ruotabile di 90 gradi, che permette di passare dall’orientamento orizzontale a quello verticale. Una soluzione pensata per chi lavora con documenti, codice o contenuti social, e che apre scenari d’uso finora poco esplorati nel mondo dei laptop.
Il ThinkBook VertiFlex Concept integra un display da 14 pollici che può ruotare direttamente all’interno della cornice del portatile. Basta spingere leggermente da un angolo per trasformarlo dall’orientamento orizzontale a quello verticale, senza motori né meccanismi complessi: il movimento avviene grazie a una guida pivotante nascosta dietro lo schermo.
Il notebook mantiene dimensioni contenute, con spessore di 17,9 mm e un peso di 1,39 kg, caratteristiche che lo rendono simile a molti ultraportatili già in commercio. Nonostante si tratti di un concept, il design appare solido e funzionale, con una dotazione di porte completa che include due Thunderbolt, una USB-A, HDMI e jack audio da 3,5 mm.
Nel seguente video ve lo mostriamo in anteprima da IFA di Berlino.
La possibilità di ruotare lo schermo in verticale apre scenari pratici interessanti. In questa modalità il ThinkBook VertiFlex Concept risulta adatto a scrivere codice, leggere documenti lunghi o gestire più finestre in multitasking. Anche chi crea contenuti per i social può trovare vantaggi, ad esempio nel montaggio di video verticali destinati a TikTok o Instagram.
Lenovo ha pensato anche all’integrazione con lo smartphone: grazie a Smart Connect, il PC può collegarsi al telefono per trasferire file rapidamente o per avviare il mirroring dello schermo. In verticale, il portatile lascia spazio sufficiente accanto allo schermo per appoggiare lo smartphone e usarlo come complemento naturale del flusso di lavoro.
Il ThinkBook VertiFlex rimane per ora un prototipo, ma a differenza di altri esperimenti di Lenovo appare più concreto e vicino alla produzione. Non utilizza schermi flessibili o meccanismi complessi: la rotazione si basa su un sistema semplice e robusto, che potrebbe essere applicato senza stravolgere i costi.
Durante le dimostrazioni il portatile ha mostrato una buona solidità, con uno schermo che si ruota facilmente anche con una sola mano. Lenovo non ha fornito dettagli su specifiche interne o disponibilità commerciale, ma il fatto che il design sia già funzionante lo rende un concept da tenere d’occhio.
L’articolo ThinkBook VertiFlex è il portatile più curioso visto a IFA 2025 sembra essere il primo su Smartworld.