
Esteticamente si presenta con un design compatto e moderno, semplice da inserire in qualsiasi contesto domestico. È costruito con materiali resistenti e facili da pulire, con una griglia anteriore smontabile che agevola la manutenzione. Una delle sue caratteristiche più apprezzate è la possibilità di essere utilizzato senza cavo, grazie alla batteria integrata che garantisce dai nostri test circa 10 ore di utilizzo a media potenza. Può farne però di più soprattutto nella configurazioni più blande (come quelle per i bambini o la notte). Questo lo rende estremamente versatile. Lo si può sollevare velocemente con una maniglia e trasportare all’occorrenza ovunque voi vi spostiate, oppure semplicemente posizionarlo dove non avreste comunque modo di caricarlo. Nulla vi vieterà comunque di utilizzarlo collegato alla corrente ogni qual volta vogliate.
Dal punto di vista delle prestazioni, il motore brushless garantisce una silenziosità eccezionale, con livelli di rumore che scendono fino a 24 dB in modalità Sleep o Baby. Almeno fino a metà della sua potenza sarà praticamente inudibile. L’aria può essere regolata in maniera fine dal 1% al 100% tramite l’app mentre dal prodotto stesso o dal telecomando ci sono 10 livelli diversi. Sono poi disponibili quattro modalità operative: Normale per un flusso costante, Baby per un’aria delicata e silenziosa, Naturale per simulare il vento naturale e Sleep per un’intensità gradualmente decrescente durante il sonno. L’oscillazione multidirezionale copre ampi spazi, risultando efficace anche in ambienti grandi.
In termini di manutenzione, la semplicità è una delle sue qualità. La parte frontale si smonta facilmente per il lavaggio, e la struttura è solida e progettata per durare nel tempo. Infine ha anche una funzione di luce notturna impostabile in due intensità. Sempre nell’ottica dell’utilizzo di notte potrete anche attivare lo spegnimento automatico dopo alcune ore, oppure programmare da app l’accensione e lo spegnimento.
Il ventilatore può funzionare in modo completamente automatico in sinergia con altri dispositivi SwitchBot, in particolare Hub 2 e Hub 3. Il suo obiettivo è offrire un controllo intelligente dell’aria, adattandosi a ogni stagione e rendendo più efficiente l’uso di climatizzatori, deumidificatori, umidificatori e riscaldamenti. Utilizzando i sensori di temperatura e umidità dei dispositivi Hub, è possibile attivare automaticamente il ventilatore in base alle condizioni ambientali. Per esempio, in estate può distribuire l’aria fresca del condizionatore, in autunno può aiutare a diffondere l’umidità prodotta da un umidificatore, mentre in inverno migliora la resa del riscaldamento circolando l’aria calda. Anche nei giorni di pioggia può essere utilizzato per accelerare l’asciugatura dei panni in combinazione con un deumidificatore.
È compatibile con Matter (con hub appropriato), il che permette l’integrazione con Apple HomeKit, rendendolo una scelta eccellente anche per chi ha già una casa domotica basata su questo standard. Il ventilatore è controllabile tramite l’app SwitchBot, comandi vocali con Alexa, pulsanti fisici o telecomando (incluso nella confezione), offrendo così un’ampia libertà d’uso.
Il prezzo di 129€ è sicuramente un po’ alto, ma se siete malati di smart home e soffrite molto il caldo questo prodotto potrebbe davvero svoltarvi l’estate.
Il sample per questa recensione è stato fornito da Switchbot, che non ha avuto un’anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.
L’articolo Abbiamo provato il ventilatore smart che ti svolta l’estate sembra essere il primo su Smartworld.