
Esistono prodotti tech che fanno il loro lavoro senza farsi notare, e poi ci sono quelli che chiedono spazio e si prendono la scena. Lo UGREEN Nexode 500W appartiene alla seconda categoria: è enorme, pesante, costoso, eppure, se avete tanti dispositivi da ricaricare, è la miglior stazione da scrivania che possiate desiderare. Vediamo cosa ha da offrire al grande pubblico.
Non giriamoci intorno: pesa 1,66 kg, cavo escluso. È un bel mattone di alluminio satinato da 15 x 12 x 6 cm. E sì, vi occupa un bel pezzo della scrivania. Ma non è un caricatore “da portare in giro” e nemmeno un accessorio da tenere nascosto dietro al monitor: questo è un hub di alimentazione pensato per stare in bella vista, al centro di una postazione produttiva.
Laptop, smartphone, tablet, cuffie, powerbank, smartwatch… tutto quello che avete e che ha una batteria può finire attaccato al Nexode 500W, e lo ricaricherà con velocità e stabilità da top di gamma.
Il nome lo dice: 500W. Ma è la distribuzione che fa la differenza. Il Nexode ha:
5 porte USB-C
1 da 240W (PD 3.1, perfetta anche per laptop da gaming)
4 da 100W, perfette per smartphone e laptop da lavoro (macOS o Windows)
1 porta USB-A da 20W
Questi valori sono massimi e non simultanei. Se collegate tutto insieme, la potenza complessiva viene suddivisa in modo intelligente: ad esempio potete usare la 240W + 2x 100W + una a 60W e restate comunque in soglia. Non male, considerando che la maggior parte dei caricabatterie multipli si ferma ben sotto i 200W totali.
Se le usate tutte e 6 caricherete a 240W + 4x 60W + 20W, per un totale sempre di 500W.
Un altro dettaglio interessante: ogni porta ha un proprio chip GaN dedicato (6 in tutto), a garanzia di una gestione termica ottimale e una distribuzione della potenza più precisa.
Non c’è alcun display a LED o indicatori luminosi: qui si punta alla sostanza. Però c’è una chicca: un sistema di “tilt protection”. Se il caricatore viene accidentalmente sbilanciato (magari da un cavo tirato troppo), abbassa automaticamente la potenza per evitare surriscaldamenti o danni.
Peccato per l’assenza del display. UGREEN lo ha messo su tanti dispositivi anche più economici di questo, e in una casistica come questa dove ci sono tante porte e tanti device connessi avrebbe fatto comodo.
Il Nexode 500W è un investimento importante: il prezzo si aggira intorno ai 249,99€. E la parte che fa un po’ storcere il naso è che non include alcun cavo di ricarica, tranne quello per collegarlo alla presa (da 2 metri, almeno).
Per sfruttare la porta da 240W, vi serve un cavo certificato per quei wattaggi, che da solo può costare 10-15€. E se volete sfruttare anche le altre porte a 100W, servono cavi adeguati anche lì.
Insomma: tenete conto che la spesa effettiva potrebbe salire di un 10-20% se partite da zero.
Se poi vi accontentate di meno watt c’è anche il Nexode da 300W con 5 porte, la prima delle quali a 140W con PD.
Tirando le somme, UGREEN Nexode 500W è un prodotto ambizioso e senza compromessi, pensato per un pubblico ben preciso: chi lavora con molti dispositivi, chi ha una postazione fissa ricca di tech, o chi semplicemente vuole una soluzione unica, pulita ed elegante per alimentare tutto senza dover più impazzire con ciabatte elettriche e alimentatori sparsi.
I punti di forza sono evidenti: la potenza complessiva fino a 500W è fuori scala rispetto alla maggior parte dei caricatori consumer, e la presenza di una porta USB-C da 240W lo rende compatibile anche con notebook da gaming o workstation professionali. Le altre 4 porte USB-C da 100W permettono di gestire senza problemi il resto dell’ecosistema (tablet, smartphone, accessori), mentre la USB-A da 20W fa comodo per dispositivi legacy o a basso assorbimento.
La gestione intelligente della potenza, con un chip GaN dedicato per ogni porta, garantisce sicurezza, prestazioni e distribuzione coerente anche quando le porte sono tutte occupate. E il dettaglio del sistema di protezione da ribaltamento (che riduce automaticamente il wattaggio in caso di inclinazioni anomale) è una chicca che sottolinea quanto UGREEN abbia pensato a un utilizzo professionale, continuo e impegnativo.
Certo, non è tutto perfetto. Il peso e le dimensioni sono importanti: 1,6 kg non sono pochi per un accessorio da scrivania, e vanno gestiti. Inoltre, non è incluso nemmeno un cavo di ricarica, a parte quello di alimentazione: per sfruttare le porte ad alta potenza dovrete procurarvi cavi certificati da 100W o 240W, con un’ulteriore spesa di 10-20€ a seconda delle esigenze.
Il prezzo, vicino ai 250€, non è esattamente popolare — ma è coerente con quello che offre: un caricatore che può davvero sostituire fino a 5 o 6 alimentatori tradizionali. E se fate il conto dello spazio occupato, del consumo energetico ottimizzato e del comfort quotidiano che ne deriva, è un investimento sensato per chi ha esigenze di ricarica elevate.
In definitiva, UGREEN Nexode 500W non è per tutti, ma chi rientra nel suo target lo riconosce al primo sguardo. È il caricatore definitivo da scrivania, costruito per durare e per liberare spazio, tempo e prese elettriche. Non economico, ma assolutamente giustificato se vi serve davvero una power station da scrivania senza compromessi.
Il sample per questo articolo è stato fornito da UGREEN, che non ha avuto un’anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.
L’articolo Il caricatore da 500W che sostituisce tutti gli alimentatori sulla tua scrivania sembra essere il primo su Smartworld.