
In collaborazione con Nital
Chi ha animali in casa lo sa: tra peli, polvere e sporco sotto i mobili, tenere i pavimenti puliti ogni giorno è una sfida. Per fortuna, la nuova generazione di robot aspirapolvere promette di semplificare tutto questo, e iRobot alza l’asticella con un prodotto pensato proprio per le case più vissute. Si chiama Roomba Max 705 ed è il nuovo top di gamma con dock di svuotamento automatico, pronto a rivoluzionare la pulizia domestica.
Con una potenza di aspirazione da 13.000 Pascal, doppie spazzole in gomma anti-groviglio, mappatura 3D e intelligenza artificiale, questo modello è progettato per funzionare da solo per 75 giorni, senza che ci sia bisogno di toccarlo. Un vero alleato per chi ha poco tempo o semplicemente non vuole più pensare all’aspirapolvere. Vediamo insieme cosa offre davvero e perché potrebbe diventare il miglior robot aspirapolvere del 2025.
Roomba Max 705 è progettato per offrire massime prestazioni senza intervento manuale, anche in ambienti complessi e abitazioni con animali. Combina hardware potente con una serie di tecnologie smart, per una pulizia precisa, continua e personalizzabile.
Scheda tecnica
Potenza di aspirazione: fino a 13.000 Pascal (modalità Carpet Boost)
Sistema di pulizia: tripla azione con
doppie spazzole in gomma anti-groviglio
spazzola laterale per i bordi
rilevamento automatico dello sporco
Mappatura intelligente: tecnologia ClearView Pro LiDAR per mappe 3D dettagliate
Navigazione avanzata: AI PrecisionVision per riconoscere oggetti e ostacoli
Dock AutoEmpty: svuotamento automatico in sacchetto sigillato, fino a 75 giorni di autonomia
Controlli intelligenti: compatibile con Alexa, Google Assistant e Siri, comandi vocali e app
App Roomba Home: gestione di routine personalizzate, aree da evitare, priorità di pulizia
Autonomia e batteria: batteria agli ioni di litio (dettagli su durata non specificati)
Compatibilità futura: certificazione Matter e supporto per Apple Home in arrivo
La confezione include il robot, la dock AutoEmpty, un filtro di ricambio e un sacchetto extra per la raccolta della polvere. Il peso del dispositivo è di circa 3,4 kg, con un design compatto ed elegante che si integra facilmente in qualsiasi ambiente domestico.
Roomba Max 705, come già accennato, è stato progettato pensando a chi desidera una casa pulita senza doversene occupare ogni giorno, in particolare per le famiglie con animali o ambienti molto vissuti. La presenza della dock AutoEmpty consente di dimenticarsi della manutenzione per settimane: il robot si svuota da solo in un sacchetto sigillato, che può contenere fino a 75 giorni di sporco. Questo significa niente più svuotamenti manuali dopo ogni ciclo.
Le sue spazzole in gomma anti-groviglio sono ideali per gestire peli di cani e gatti senza incepparsi, mentre la modalità Carpet Boost rileva automaticamente tappeti e moquette, aumentando la potenza di aspirazione dove serve di più. Il sistema di visione intelligente riconosce e aggira ostacoli come ciotole, scarpe o giochi sul pavimento, evitando che il robot si blocchi o si inceppi. Tutto questo si controlla facilmente con l’app Roomba Home, che permette di creare routine personalizzate e indicare quali stanze o aree pulire più spesso.
In più, è compatibile con i principali assistenti vocali: basta un comando ad Alexa, Google Assistant o Siri per avviare la pulizia anche a mani occupate. Un mix di tecnologia e automazione che trasforma davvero il concetto di pulizia domestica.
Il punto di forza del Roomba Max 705 è la sua capacità di muoversi con intelligenza in ogni ambiente, adattandosi alla disposizione della casa e riconoscendo in tempo reale ostacoli, stanze e percorsi ottimali. Il merito va a una combinazione di sensori avanzati e software evoluto, che rendono il robot efficace anche in situazioni complesse.
La tecnologia ClearView Pro LiDAR consente di mappare ogni piano della casa in 3D, con un livello di dettaglio tale da permettere al robot di distinguere aree specifiche come corridoi, salotti o stanze da evitare. Grazie alla visione artificiale PrecisionVision AI, il Max 705 identifica oggetti in tempo reale e li aggira con precisione, senza urti o rallentamenti. Funziona anche al buio, mantenendo la massima efficienza in ogni momento della giornata.
La gestione delle mappe e delle pulizie avviene tramite l’app iRobot Home, che offre una panoramica chiara dello stato di pulizia e consente di impostare zone da escludere o da pulire con priorità. Il sistema Dirt Detect, invece, rileva automaticamente le aree più sporche e attiva una pulizia più intensa nei punti critici.
Tutto questo si traduce in un’esperienza davvero hands-free: il robot capisce dove andare, evita ostacoli, e ritorna alla base quando ha finito o quando ha bisogno di ricaricarsi.
Roomba Max 705 con dock di svuotamento automatico è disponibile in preordine sul sito ufficiale iRobot al prezzo di 699 euro. In occasione del lancio è attiva una promozione esclusiva: inserendo il codice sconto POLVEREKO nel carrello, si ottiene uno sconto immediato di 100 euro sul totale d’acquisto.
In collaborazione con Nital
L’articolo iRobot Roomba Max 705 è il nuovo re degli aspirapolvere robot: pulisce da solo per 75 giorni sembra essere il primo su Smartworld.